Chapada dos Veadeiros

Chapada dos Veadeiros

La Chapada dos Veadeiros è una destinazione straordinaria che immerge i visitatori in una vera e propria connessione con la natura.

Situato nello Stato di Goiás, questo Parco Nazionale è riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e la sua migliore porta d’accesso è la città di Alto Paraíso de Goiás.

Fatti divertenti

La Chapada dos Veadeiros è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2001 per la sua eccezionale biodiversità e i suoi ecosistemi unici.

La Vale da Lua è una delle attrazioni più affascinanti della Chapada dos Veadeiros. Le sue formazioni rocciose sono state scolpite nel corso dei millenni dall'azione dell'acqua.

I Kalungas sono discendenti di persone schiavizzate che si rifugiarono nella regione nel XVIII secolo.

Il paradiso delle cascate nel Cerrado

Uno dei principali punti di forza del parco sono le sue splendide cascate. L’imponenza della Cachoeira dos Saltos è una meraviglia da esplorare nella Chapada dos Veadeiros. Le acque che scendono in una serie di cascate formano piscine naturali ideali per un bagno rinfrescante. L’atmosfera serena e la bellezza paesaggistica fanno di questo luogo un punto di forza per chi cerca un legame con la natura.

La Valle della Luna è una formazione geologica unica nel suo genere, le cui rocce esposte agli agenti atmosferici creano paesaggi che ricordano la superficie lunare. I visitatori cercano lo spazio per registrare in fotografia la loro presenza in questa opera unica della natura.

Il Mirante da Janela offre una splendida vista sulla Chapada dos Veadeiros. Il sentiero che porta al punto panoramico conduce i visitatori attraverso paesaggi variegati, da campi aperti a imponenti formazioni rocciose. Lo sforzo è ricompensato da una vista spettacolare sull’orizzonte della Chapada.

La cascata di Santa Bárbara, con le sue acque cristalline e le tonalità turchesi, si trova in un’area preservata vicino al Parco Nazionale. Il sentiero che conduce alla cascata offre una passeggiata coinvolgente attraverso la vegetazione autoctona, che culmina in una vista spettacolare della cascata e delle piscine naturali che la circondano.

Sapori dell’interno del Brasile.

La cucina della Chapada dos Veadeiros affascina i visitatori con i suoi sapori casalinghi e gli ingredienti locali. Piatti tradizionali come la matula e la carne secca paçoca evidenziano il ricco patrimonio culinario della regione. Riso, fagioli, manioca e noci souari aggiungono familiarità ai sapori.

Le tradizioni locali, come il pollo con salsa marrone e i dolci di anacardi del cerrado, offrono esperienze culinarie uniche. La cucina riflette lo stile di vita e la cultura dello stato di Goiás, offrendo l’opportunità di assaggiare i sapori autentici della regione interna del Brasile.

Molteplicità di colori, credenze e storie.

Gli oltre 40 gruppi mistici, filosofici e religiosi che si sono stabiliti nella regione del Parco Nazionale conferiscono alla destinazione una notevole diversità di culture e credenze. Nella città di Alto Paraíso de Goiás ci sono chiese cattoliche, templi buddisti, centri di meditazione, tra gli altri.

Così, la regione diventa il palcoscenico degli eventi più straordinari. Uno di questi è l’Incontro delle Culture Tradizionali della Chapada dos Veadeiros, che unisce musica, danza e fede. Il festival riunisce decine di artisti in presentazioni, circoli di prosa e laboratori, offrendo ai visitatori l’opportunità di vedere più da vicino le usanze delle popolazioni indigene e di altre comunità tradizionali.

Un altro punto di forza per i turisti che non possono fare a meno degli eventi culturali.

Il Kranti Alternative Festival, che trasuda arte, musica e sostenibilità in varie attività. Ci sono conferenze e altri programmi che promuovono un’esperienza unica per i visitatori. Lo spazio Gota Sat Som, sempre nell’Alto Paraíso, offre un’esperienza sensoriale che è, letteralmente, musica per le orecchie di chi lo visita. Il tempio a forma di goccia offre programmi settimanali ed è una tappa obbligata per chiunque ami la musica! Senza dubbio, in questa sorprendente regione del Goiás non mancano le opzioni di programmi culturali.

Patrimonio e radici nella comunità quilombola.

Nella regione della Chapada dos Veadeiros si trova la comunità quilombola Kalunga, una delle più grandi del Brasile. I Kalunga sono discendenti di persone schiavizzate che sono fuggite nella regione, formando una comunità che persiste nella zona. Il gruppo conserva le sue tradizioni e la sua cultura, offrendo ai visitatori l’opportunità di conoscere la sua storia unica.

Nella Chapada dos Veadeiros, il fascino va oltre la natura esuberante.

Galleria fotografica

Come arrivare?

Terminali bus principali

L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Internazionale di Brasília (BSB).

Da lì, i visitatori possono noleggiare un’auto e guidare fino all’Alto Paraíso de Goiás, la città più vicina alla Chapada dos Veadeiros, oppure prendere un taxi, un autobus o una compagnia di ridesharing fino alla stazione interstatale degli autobus di Brasília.

Informazioni utili

La tensione standard nell'Alto Paraíso de Goiás e nella regione della Chapada dos Veadeiros è di 220V.

La Chapada dos Veadeiros ha fondamentalmente due stagioni durante l'anno: una stagione delle piogge e una stagione secca. Il periodo migliore per visitare il parco nazionale e praticare il turismo d'avventura locale è quello compreso tra aprile e ottobre. In questo periodo non piove quasi mai, ci sono ancora molti fiori nei campi e le cascate mostrano ancora un grande volume d'acqua.